NEW: E' attivo da poco il canale WhatsApp di Cinema Teatro Rizza. Potete iscrivervi al canale per rimanere aggiornati sulla programmazione del Cinema al seguente link:
https://whatsapp.com/channel/0029Va7sLpODp2Q24vW6o20G
Bentornati a Cineforum Rizza che la settimana prossima vi accoglie con il film "Il più bel secolo della mia vita". "Chi è mia madre?" In Italia se lo chiedono 400.000 persone che non possono avere risposta. Questo è il tema centrale del film, cioè che ai figli non riconosciuti è precluso l'accesso ai dati di chi li ha partoriti, e questo per la durata di un secolo...

Regia: Alessandro Bardani
Con: Sergio Castellitto, Valerio Lundini, Carla Signoris, Antonio Zavatteri, Elena Lander…
Genere: Commedia
Durata: 90 minuti
Date e Orari
- Lunedì 13 novembre, 16:30
- Lunedì 13 novembre, 21:00
- Martedì 14 novembre, 20:30
- Venerdì 17 novembre 20:45
Ingresso con tessera Cineforum oppure Biglietto € 6.50
SINOSSI
Gustavo è un centenario che vive in una casa di riposo gestita dalle suore, un centenario che non ha mai saputo la propria origine, visto che la donna che lo ha partorito non ha voluto riconoscerlo al momento della nascita. Con l'entrata in scena di Giovanni, un volontario dell'Associazione Nazionale Figli Adottivi e Genitori Naturali, forse le cose stanno per cambiare: in Italia c'è una legge che impedisce ai figli non riconosciuti, prima del centesimo anno di età, di avere accesso alle informazioni sulla donna che li ha messi al mondo. Giovanni vuole cambiare quella legge e per questo convince Gustavo a tornare con lui a Roma, chiedere di scoprire da dove viene e ad una serata in suo onore fare pressione sul Ministro dell'Interno perché cambi questo problematico istituto. Inizia così il loro viaggio.
La rassegna teatrale di Cinema Teatro Rizza è già partita e siamo già al terzo appuntamento del nuovo cartellone realizzato con la collaborazione di Associazione Culturale Ingranaggio.
Sabato 18 Novembre - CEREBRALIS

TESTO E REGIA: Enzo Forleo
COSTUMI E SCENOGRAFIE: Compagnia Teatrale Castelrotto
In un piccolo ospedale di provincia arriva un paziente non identificato che ha perso lamemoria, e’ stato trovato vicino ad un aereo dell’aviazione agricola. I medici lo iscrivono nel registro dei ricoverati con il nome di Contusio Cerebralis, ossia quello della sua diagnosi. Lo strano nome fa insorgere negli altri ammalati il sospetto che egli sia un pilota della NATO. Ci credono fino a tal punto che con il passare dei giorni inventano e gli attribuiscono il curriculum di un militare di alto grado molto importante e ricco. In principio l’uomo smemorato non vuole crederci, ma con il passare del tempo finisce per accettarlo con piacere.
Per avere informazioni contattare il numero della biglietteria 351 861 1589 (telefono o whatsapp) oppure inviare una mail all’indirizzo biglietteria@cinemateatrorizza.it.
Tutti i Biglietti anche online su Liveticket
Segui le pagine Web e Social del Cinema Teatro Rizza per essere aggiornato sugli eventi proposti
Web - Facebook – Instagram
INDICAZIONI PER L'ACCESSO ALLA SALA
|
La biglietteria apre 45 minuti prima della proiezione (il lunedì pomeriggio apre alle 16:00, 30 minuti prima).
Nella zona antistante il cinema e la Chiesa di Rizza è disponibile ampio parcheggio gratuito.
Vi ringraziamo per la collaborazione e vi auguriamo una buona visione!
|