Carə amici del cineforum, per il nostro venticinquesimo appuntamento, abbiamo scelto "Io sono ancora qui", film che segna il grande ritorno alla regia del brasiliano Walter Salles e che è tratto dalla struggente autobiografia del deputato brasiliano Marcelo Rubens Paiva. In un tempo in cui il coraggio sembra merce rara, arriva al cinema una storia che non possiamo permetterci di ignorare. Il film, candidato agli Oscar e acclamato a Venezia, è molto più di una pellicola: è un grido di giustizia, un inno alla memoria e alla resilienza. Un racconto personale che si fa universale, in cui l’amore e il dolore di una famiglia diventano specchio della lotta di un intero popolo.

Regia: Walter Salles
Con: Fernanda Torres, Selton Mello, Fernanda Montenegro, Valentina Herszage, Maria Manoella...
Genere: Drammatico, Storico
Durata: 135 minuti
Date e Orari
- Lunedì 7 aprile ore 17:00
- Lunedì 7 aprile ore 21:00
- Martedì 8 aprile ore 20:30
- Venerdì 11 aprile ore 20:45
Ingresso con tessera Cineforum oppure Biglietto € 7.00.
"Una storia vera che parla al cuore e alla coscienza"
SINOSSI
Nel 1971 l’ingegnere ed ex deputato del PTB Rubens Paiva vive con sua moglie Eunice e i cinque figli a Rio de Janeiro, dopo che il colpo di Stato di sette anni prima ha segnato la fine della sua vita politica. Eunice teme per l’incolumità della figlia maggiore Veronica, che partecipa attivamente ai movimenti studenteschi contro la dittatura militare e che lascia prudenzialmente il Paese per Londra. Nessuno della famiglia sa però che Rubens finanzia gli oppositori del regime. Un giorno, egli viene prelevato dalle autorità per un interrogatorio e non fa più ritorno. Eunice e la figlia Eliana vengono anch’esse portate in caserma, per poi essere rilasciate dopo qualche giorno. La donna comincia allora la sua battaglia solitaria per conoscere la verità, cercando allo stesso tempo di mantenere unita la propria famiglia nonostante le difficoltà economiche. Oscar come miglior film straniero 2025.
Rassegna teatrale 2025
La Rassegna teatrale di Cinema Teatro Rizza in collaborazione con Associazione Culturale Ingranaggio, vi saluta e vi da appuntamento alla prossima stagione con l'ultimo spettacolo in programma che è il divertentissimo
"Cantiere a luci rosse"
di Teatro dell'Attorchio di Cavaion
Sabato 5 Aprile 2025

"Non gh’è polsar che straca" esclama Polpetta, manovale fannullone del muratore Enrico, tra un giro all’osteria e una chiacchierata con Santina, la strana vecchia che vive con la Pasquina e ce l’ha a morte con i “botegheri”.
Entrambi si trovano a lavorare sul cantiere dell'ingenuo impresario Mariolino, che sta ristrutturando un grazioso appartamento per
regalarlo alla sua amante Rossella, affascinante giovane arrivista!
Ma se la moglie Gemma lo venisse a sapere?
E se insieme alla sua amica Carla cercasse di escogitare qualcosa per mandare a monte questa lussuriosa tresca?
Come finirà questa storia potrebbe svelarcelo solo la famosa astrologa "Mimì la francese"... o potreste scoprirlo da soli assistendo a questa brillante commedia! Vi aspettiamo!
🎭 Scegli il tuo posto in sala con la biglietteria elettronica di Liveticket
Questo spettacolo segna la chiusura della Rassegna Teatrale 2024-2025 del Cinema Teatro Rizza.
🎭 Grazie per averci accompagnato in questa stagione teatrale! 🎬
Il Comitato di Gestione del Cinema, insieme ad A.C. Ingranaggio e a tutti i volontari della sala, desidera ringraziare di cuore tutti gli spettatori che ci hanno scelto e che abbiamo avuto il piacere di ospitare durante questa stagione teatrale 2024/25.
✨ Vi diamo appuntamento alla prossima stagione, con nuove emozioni e spettacoli imperdibili!
🙏 Grazie per essere stati con noi e a presto!

Glory day... e nell'infinito volo
12 APRILE 2025, ore 20:45
Vi invitiamo con il cuore a partecipare a un evento speciale, un momento di arte, emozione e condivisione che vi toccherà l'anima.
✨ Cosa vi aspetta? Un bellissimo pezzo di teatro, scritto con passione e interpretato con talento da tre attrici e un attore.
- Alcune suggestive danze del gruppo "Le Ali Colorate della danza", pronte a incantarvi con la loro grazia.
- Un toccante pezzo musico-cantato che vi emozionerà.
- Dolci melodie suonate con l’arpa, capaci di trasportarvi in un’atmosfera magica.
- Una lettura animata che saprà coinvolgervi e farvi sorridere.
Insieme daremo forza al progetto Abeo "La Coccola di Gloria" – offriremo così massaggi shiatsu ai bambini e alle bambine che stanno affrontando la malattia oncologica.
Non mancate, vi aspettiamo con gioia! 🌸
Prenotazioni - martina.lamacchi@gmail.com
Per avere informazioni sulla sottoscrizione della tessera del cineforum, è possibile contattare il numero della biglietteria 351 8611589 o inviare una mail all’indirizzo biglietteria@cinemateatrorizza.it.
Segui le pagine Web e Social del Cinema Teatro Rizza per essere aggiornato sugli eventi proposti
Web - Facebook – Instagram
Ma soprattutto… ti aspettiamo per la nuova stagione di Cineforum!
Il Comitato di Gestione e i volontari di Cinema Teatro Rizza.
INDICAZIONI PER L'ACCESSO ALLA SALA
La biglietteria apre 45 minuti prima della proiezione (il lunedì pomeriggio apre alle 16:30, 30 minuti prima).
Nella zona antistante il cinema e la Chiesa di Rizza è disponibile ampio parcheggio gratuito.
Vi ringraziamo per la collaborazione e vi auguriamo una buona visione! |