Il prossimo film che vi presentiamo è "Giurato numero 2", ultimo lungometraggio della prolifica carriera di Clint Eastwood, premiato al National Board of Review of Motion Pictures 2024. Si tratta di un thriller giudiziario e di coscienza con il quale, all'età di 94 anni, Clint Eastwood alla regia fa ancora centro. Un lungo percorso artistico, il suo, durante il quale l'attore e regista non ha mai smesso di interrogarsi sul peso delle scelte, sulle fondamentali questioni morali, sul cambiamento e il mutamento di prospettiva. In questo percorso artistico si inquadra perfettamente anche "Giurato numero 2".

Regia: Clint Eastwood
Con: Nicholas Hoult, Toni Collette, J.K. Simmons, Kiefer Sutherland, Leslie Bibb...
Genere: drammatico
Durata: 114 minuti
Date e Orari
- Lunedì 20 gennaio ore 17:00
- Lunedì 20 gennaio ore 21:00
- Martedì 21 gennaio ore 20:30
- Venerdì 24 gennaio ore 20:45
Ingresso con tessera Cineforum oppure Biglietto € 7.00.
“Eastwood non smette di cercare la verità, la guarda in faccia e dirige un'ode al ragionevole dubbio”
SINOSSI
Justin Kemp, giovane uomo con un passato alcolico e un futuro da papà, è convocato come giurato in un sordido caso di omicidio. La vittima, Kendall Carter, è stata presumibilmente picchiata a morte e abbandonata in un fosso dopo una violenta discussione col suo ragazzo, membro pentito di una gang di quartiere. Il colpevole ideale per i dodici giurati e per il procuratore della contea della Georgia in piena campagna elettorale. Faith Killebrew espone i fatti e la vertigine sale. Justin, giurato numero 2, realizza progressivamente la propria colpevolezza nella tragedia avvenuta un anno prima, nel cuore della notte, sulla stessa strada dove si era convinto di aver investito un cervo. Sotto una pioggia battente di ricordi, il marito perfetto si scopre omicida involontario e si ritrova di fronte a un dilemma morale: confessare, scagionando l'imputato, o sottrarsi alla giustizia, condannando un innocente?
Sabato 23 gennaio - "Vincent Van Gogh - Straniero su questa terra" di Associazione Self Help San Giacomo

Lo spettacolo, attraverso la voce di un narratore e letture e canzoni portate in scena da una cantastorie, ripercorre la vita di Vincent Van Gogh. Questo spettacolo si inserisce nel percorso di impegno culturale ed etico che l’Associazione Self Help sta conducendo sulla base del suo Manifesto "Ridiamo umanità alla sofferenza mentale – una Utopia possibile ". L’obiettivo è promuovere una visione della sofferenza mentale che dia senso e orientamento al bisogno diffuso di cambiamento rispetto a una cultura che conserva ancora molti aspetti manicomiali.
Vi aspettiamo sabato 25 gennaio alle ore 21:00 presso Cinema Teatro Rizza.
Ingresso gratuito.
EVENTO GRATUITO E APERTO A TUTTI IN COLLABORAZIONE CON LA SCUOLA MATERNA E NIDO INTEGRATO SAN GAETANO DI RIZZA
- giovedì 23 gennaio, ore 20:00 "Inverno e bambini - impariamo a gestire le malattie stagionali" con la Dott.ssa Giulia Inzalaco.
Ingresso gratuito.

PROSSIMI APPUNTAMENTI CINEFORUM
Per avere informazioni sulla sottoscrizione della tessera del cineforum, è possibile contattare il numero della biglietteria 351 8611589 o inviare una mail all’indirizzo biglietteria@cinemateatrorizza.it.
Segui le pagine Web e Social del Cinema Teatro Rizza per essere aggiornato sugli eventi proposti
Web - Facebook – Instagram
Ma soprattutto… ti aspettiamo per la nuova stagione di Cineforum!
Il Comitato di Gestione e i volontari di Cinema Teatro Rizza.
INDICAZIONI PER L'ACCESSO ALLA SALA
La biglietteria apre 45 minuti prima della proiezione (il lunedì pomeriggio apre alle 16:30, 30 minuti prima).
Nella zona antistante il cinema e la Chiesa di Rizza è disponibile ampio parcheggio gratuito.
Vi ringraziamo per la collaborazione e vi auguriamo una buona visione! |