Gennaio continua con i film selezionati di Cinema Teatro Rizza, che propone, come tredicesimo appuntamento, il film "Maria Montessori, la nouvelle femme". Questo è un film sul femminile che serviva, non solo per i molti parallelismi con il presente, ma anche per capire lo sprofondo da cui le donne (e gli uomini) provengono nell'appena "ieri" e cosa accadeva 125 anni fa a Roma alla terza donna italiana laureata in medicina, ovvero Maria Montessori, interpretata dalla bravissima Jasmine Trinca.

Regia: Léa Todorov
Con: Jasmine Trinca, Leïla Bekhti, Rafaëlle Sonneville-Caby, Raffaele Esposito, Laura Borelli...
Genere: biografico/drammatico Francia/Italia 2024
Durata: 114 minuti
Date e Orari
- Lunedì 13 gennaio ore 17:00
- Lunedì 13 gennaio ore 21:00
- Martedì 14 gennaio ore 20:30
- Venerdì 17 gennaio ore 20:45
Ingresso con tessera Cineforum oppure Biglietto € 7.00.
“Noi abbiamo educato questi bambini amandoli. Maria Montessori (Jasmine Trinca).”
SINOSSI
Lili d'Alengy, donna dell'alta società parigina d'inizio Novecento, teme che sua figlia, la piccola Tina, affetta da disabilità e fino ad allora tenuta quanto più nascosta possibile al mondo esterno, possa mettere in pericolo la sua tanto sudata posizione sociale. Si reca quindi a Roma, dove ha saputo che in un istituto c'è un'educatrice che si dice applichi metodi rivoluzionari all'insegnamento di bambini con difficoltà.
Sabato 23 gennaio - "Vincent Van Gogh - Straniero su questa terra" di Associazione Self Help San Giacomo

Lo spettacolo, attraverso la voce di un narratore e letture e canzoni portate in scena da una cantastorie, ripercorre la vita di Vincent Van Gogh. Questo spettacolo si inserisce nel percorso di impegno culturale ed etico che l’Associazione Self Help sta conducendo sulla base del suo Manifesto "Ridiamo umanità alla sofferenza mentale – una Utopia possibile ". L’obiettivo è promuovere una visione della sofferenza mentale che dia senso e orientamento al bisogno diffuso di cambiamento rispetto a una cultura che conserva ancora molti aspetti manicomiali.
Vi aspettiamo sabato 25 gennaio alle ore 21:00 presso Cinema Teatro Rizza.
Ingresso gratuito.
EVENTO GRATUITO E APERTO A TUTTI IN COLLABORAZIONE CON LA SCUOLA MATERNA E NIDO INTEGRATO SAN GAETANO DI RIZZA
- giovedì 23 gennaio, ore 20:00 "Inverno e bambini - impariamo a gestire le malattie stagionali" con la Dott.ssa Giulia Inzalaco.
Ingresso gratuito.

PROSSIMI APPUNTAMENTI CINEFORUM
Per avere informazioni sulla sottoscrizione della tessera del cineforum, è possibile contattare il numero della biglietteria 351 8611589 o inviare una mail all’indirizzo biglietteria@cinemateatrorizza.it.
Segui le pagine Web e Social del Cinema Teatro Rizza per essere aggiornato sugli eventi proposti
Web - Facebook – Instagram
Ma soprattutto… ti aspettiamo per la nuova stagione di Cineforum!
Il Comitato di Gestione e i volontari di Cinema Teatro Rizza.
INDICAZIONI PER L'ACCESSO ALLA SALA
La biglietteria apre 45 minuti prima della proiezione (il lunedì pomeriggio apre alle 16:30, 30 minuti prima).
Nella zona antistante il cinema e la Chiesa di Rizza è disponibile ampio parcheggio gratuito.
Vi ringraziamo per la collaborazione e vi auguriamo una buona visione! |