🥳 Ben ritrovati! Riprendono le proiezioni del Cineforum che andremo a brevissimo ad annunciare, ma prima di tutto un augurio per un meraviglioso 2025 a tutti i nostri amici e tesserati da parte del Comitato di Gestione e dei volontari di Cinema Teatro Rizza.
Il nuovo anno ci porta una bella sorpresa, l'esordio di Neri Marcorè alla regia di "Zamora". Il film riesce a essere contemporaneamente elegante ma anche "leggero", con uno stile misurato che riflette sia la narrazione che la personalità artistica del regista. Marcorè racconta la vicenda di Walter, frustrato ragioniere di provincia - che rievoca quella di molte persone, incluso lo stesso regista - aggiungendo un elemento simbolico: il calcio come "grande metafora" nella quale la figura del portiere diventa il simbolo di chi, per emanciparsi, deve avere il coraggio di lanciarsi "senza alcuna protezione".

Regia: Neri Marcorè
Con: Alberto Paradossi, Neri Marcorè, Marta Gastini, Anna Ferraioli Ravel, Walter Leonardi…
Genere: Drammatico
Durata: 100 minuti
Date e Orari
- Martedì 7 gennaio, 17:00
- Martedì 7 gennaio, 20:30
- Mercoledì 8 gennaio, 21:00
- Venerdì 10 gennaio, 20:45
Ingresso con tessera Cineforum oppure Biglietto € 7.00.
SINOSSI
Anni '60. Walter Vismara, da una piccola città di provincia, si trasferisce a Milano a lavorare in un'azienda il cui proprietario è fissato con il calcio e tiene tantissimo al fatto che i suoi dipendenti disputino ogni anno una partita. A una delle due squadre che dovranno affrontarsi manca però il portiere e Walter, per assecondare i voleri del boss, finge di esserlo. Dovrà però cercare di trovare una soluzione prima dell'incontro.
RASSEGNA TEATRALE
Sabato 11 gennaio - 'El Cavalier de la trista figura - Compagnia Teatrale "El Gavetin"

La compagnia teatrale “El Gavetin” porta in scena le fantasie del leggendario cavaliere “Don Chisciotte de la Mancia” di Miguel de Cervantes nell’originale restituzione di Franco Antolini “El Cavalier de la trista figura”. Sul palcoscenico avverrà un avvicendarsi continuo tra la farsa e il dramma, tra il ridicolo e il tragico, tra la fantasia e la realtà il tutto accompagnato dalle note della fisarmonica, suonata dal vivo da un musicista che diventa anch’esso co-protagonista, assumendo i panni di “Sancho Panza”.
Vi aspettiamo sabato 11 gennaio alle ore 21:00
🎟 𝗕𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲𝘁𝘁𝗶 acquistabili direttamente in biglietteria oppure online al seguente link https://bit.ly/3ZFcOiU con possibilità di scelta del posto in sala.
Biglietti 10 euro intero, 8 euro under 24.
Per avere informazioni sule modalità di sottoscrizione della tessera del cineforum, è possibile contattare il numero della biglietteria 351 8611589 o inviare una mail all’indirizzo biglietteria@cinemateatrorizza.it.
Segui le pagine Web e Social del Cinema Teatro Rizza per essere aggiornato sugli eventi proposti!
Web - Facebook – Instagram
Ma soprattutto… ti aspettiamo per la nuova stagione di Cineforum!
Il Comitato di Gestione e i volontari di Cinema Teatro Rizza.
INDICAZIONI PER L'ACCESSO ALLA SALA
La biglietteria apre 45 minuti prima della proiezione (il lunedì pomeriggio apre alle 16:30, 30 minuti prima).
Nella zona antistante il cinema e la Chiesa di Rizza è disponibile ampio parcheggio gratuito.
Vi ringraziamo per la collaborazione e vi auguriamo una buona visione!
|