Il prossimo film in rassegna è "Il maestro che promise il mare", tratto da una storia vera di coraggio, dedizione e resistenza che ha rischiato di rimanere nascosta nell'ombra del regime franchista spagnolo. Il film ha ottenuto 5 candidature ai Goya.

Regia: Patricia Font.
Con: Enric Auquer, Laia Costa, Luisa Gavasa, Ramón Agirre, Milo Taboada...
Genere: Biografico
Durata: 105 minuti
Date e Orari
- Lunedì 25 novembre ore 17:00
- Lunedì 25 novembre ore 21:00
- Martedì 26 novembre ore 20:30
- Venerdì 29 novembre ore 20:45
Ingresso con tessera Cineforum oppure Biglietto € 7.00.
“Un film dallo straordinario successo in Spagna che ha un messaggio universalmente valido.”
SINOSSI
Nel 1935, il maestro Antoni Benaiges accetta l’incarico come insegnante in un piccolo e isolato villaggio di Burgos, in Spagna. Qui il giovane maestro instaura un intenso legame con i suoi studenti, ai quali fa una promessa: portarli a vedere il mare per la prima volta nella loro vita. 75 anni dopo, la nipote di uno di quegli studenti, attraverso i ricordi di coloro che lo hanno conosciuto, tenta di ricostruire la meravigliosa storia vera nascosta dietro la promessa del maestro.
GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE 2024
L'Assessorato alla Cultura del Comune di Castel d'Azzano, Associazione Culturale Ingranaggio e Cinema Teatro Rizza vi invitano ad assistere allo spettacolo "Malamore" messo in scena dalla Compagnia Teatrale Estravagario. Uno spettacolo che porta sul palco le storie che nascono dalla voce diretta delle vittime finalmente libere.
Ingresso gratuito.
Sabato 23 Novembre, ore 21:00

MINI RASSEGNA CINEMATOGRAFICA SUL TEMA DELLA GIUSTIZIA RIPARATIVA
"Nuovi sguardi sulla giustizia": la seconda delle due splendide serate di cineforum ideate da Caritas e Diocesi di Verona, per aiutarci ad andare oltre il reato, vedere la persona oltre il crimine e puntare alla giustizia riparativa
- giovedì 5 dicembre "Je ne te voyais pas", ore 20:45
Ingresso gratuito.

Per avere informazioni sulla sottoscrizione della tessera del cineforum, è possibile contattare il numero della biglietteria 351 8611589 o inviare una mail all’indirizzo biglietteria@cinemateatrorizza.it.
Segui le pagine Web e Social del Cinema Teatro Rizza per essere aggiornato sugli eventi proposti
Web - Facebook – Instagram
Ma soprattutto… ti aspettiamo per la nuova stagione di Cineforum!
Il Comitato di Gestione e i volontari di Cinema Teatro Rizza.
INDICAZIONI PER L'ACCESSO ALLA SALA
La biglietteria apre 45 minuti prima della proiezione (il lunedì pomeriggio apre alle 16:30, 30 minuti prima).
Nella zona antistante il cinema e la Chiesa di Rizza è disponibile ampio parcheggio gratuito.
Vi ringraziamo per la collaborazione e vi auguriamo una buona visione! |