Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Una casa di pazzi

26 Ottobre 2024 , 21:00

Attanasio, con la moglie Maria Alberta, è costretto a trasferirsi nella casa del defunto padre per prendersi cura del fratello Remigio, disabile psichico.
La difficile convivenza con quest’ultimo e il ritrovarsi sommersi dai debiti mette ancora più a dura prova il già scricchiolante matrimonio dei due.
In tutto questo si inserisce l’ingombrante presenza della vicina di casa, Gina, che si innamora perdutamente di Attanasio.

Note di regia:
A ormai più di quarant’anni dalla Legge Basaglia, “Una casa di pazzi” offre un bilancio della difficile gestione dei malati mentali, ora non più chiusi nei manicomi, ma liberi di stare a casa con le proprie famiglie. E’ però a questo punto che si innesca una situazione quasi opposta, in cui sono proprio le famiglie a ritrovarsi imprigionate: imprigionate dal senso del dovere e dell’affetto che li lega ai parenti da accudire e alla loro delicata follia.
A far da cornice alle bizzarre vicissitudini dei quattro personaggi vi è un quinto protagonista: un San Sebastiano martire appeso in salotto quasi a rappresentare questi nuovi martiri contemporanei, i loro sacrifici e la gloria che devono aver avuto in passato, prima della crisi, prima di Equitalia, prima delle sventure personali e sociali.
In un’articolata ed esilarante, a tratti grottesca, dinamica familiare, si affrontano temi seri, drammatici e profondamenti attuali che toccano sì la sfera razionale, ma ancor di più quella emotiva, propria del nostro vivere quotidiano.
Le risate e il dramma che l’autore ha sapientemente mescolato in questo testo ci ricordano come l’identità di ciascuno di noi sia composta da contrari perfettamente appaiati, opposti che non si respingono, ma anzi si cercano.
Ho quindi voluto che ad accompagnare la vicenda ci fosse una musica caratterizzata proprio da questa dicotomia come il valzer viennese, la cui quasi sinistra e inquietante armonia di violini si sposa con un ritmo allegro e sostenuto in una gloriosa celebrazione della vita e della mondanitè.
Daniele Marchesini

Dettagli

Data:
26 Ottobre 2024
Ora:
21:00
Categoria Evento:

Organizzatore

Cinema Teatro Rizza
Phone
+393518611589
Email
info@cinemateatrorizza.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Cinema Teatro Rizza
Piazza 24 Febbraio 1945, Rizza 37135
Verona, 37135 Italia
Phone
+393518611589
Visualizza il sito del Luogo